Il portale Escursì ha sfruttato al meglio questi ultimi mesi per rifarsi il look, e farsi trovare pronto per la stagione calda alle porte; tante le novità che da oggi in avanti potrete gustare online: dal nuovo layout, al blog che state leggendo, ai tanti video girati nei posti più affascinanti della Sardegna, sino ad arrivare al cuore del progetto Escursì, le escursioni ed esperienze outdoor, sempre aggiornate e da prenotare direttamente dal sito, senza ulteriori perdite di tempo.
Ma prima di tutto bisogna fare un passo indietro, chi è Escursì e cosa ha fatto nel suo primo anno di vita?
Nato dall’intuizione e dalla passione di tre giovani amici, ha fatto il suo esordio sul web nel marzo 2016; l’idea è semplice: raccogliere in un unico sito tutta la proposta di escursioni presente in Sardegna, catalogarla in maniera intuitiva e lasciare la possibilità di prenotare l’esperienza che si preferisce direttamente online. Dopo circa 12 mesi la proposta che si può visionare nel catalogo del sito supera le 200 escursioni, e le tipologie svariano veramente su tutti i campi: dalle gite in barca, ai tour in jeep e in quad, ai percorsi in bici, ai sentieri di trekking, a cavallo o sulle vie ferrate, passando per i fondali cristallini dell’isola con lo snorkeling e il diving; infine ci sono escursioni particolari ed uniche come quelle che si svolgono nei sentieri costieri e prendono il nome di coasteering o nei canyon e infatti si chiamano escursioni di canyoning. Esperienze avventurose e adrenaliniche, dove si può vivere la natura circostante in maniera intensa, non semplicemente osservandola ma praticando quello che viene definito il Turismo Attivo. L’obiettivo è quello di soddisfare ogni turista o escursionista interessato alla piattaforma, da chi vuole trascorrere una gita rilassante a contatto con la natura, per ricaricare le batterie, a chi invece ha voglia di avventurarsi tra i paesaggi più selvaggi ed incontaminati; dal turista locale a quello straniero, dai più piccoli ai più grandi, alle famiglie, i single e gli amici!
Terminata la panoramica, ora ci si proietta sulle novità.
Iniziamo proprio da questo blog. Qua non troverete solo gli articoli scritti dal nostro Team, che vi racconteranno (proprio come sta succedendo adesso!) tutte le curiosità legate al mondo Escursì. Troverete inoltre gli articoli specializzati dei nostri partner che approfondiranno svariati argomenti, spaziando tra le tematiche più disparate: dalla morfologia dei sentieri, alle tecniche per affrontare le vie ferrate sino alla storia e l’archeologia dei tanti siti dell’isola. Non potranno mancare poi gli articoli dei blogger, che con la loro penna vi faranno scoprire in maniera leggera e divertente le escursioni che si possono fare in giro per l’isola, partendo proprio dalla loro personale esperienza. Il tutto incorniciato ed arricchito da una selezione di bellissime foto.
Infine, saranno periodicamente pubblicati dei video che vi faranno vivere, attraverso lo schermo del vostro pc o smartphone, l’avventura e l’emozione delle nostre escursioni. A fine settembre 2016, il Team Escursì ha effettuato un tour che ha toccato i punti più lontani della Sardegna: da Pula, ad Alghero, passando per la Maddalena e concludendo all’isola dell’Asinara; tra percorsi di coasteering, immersioni in snorkeling, arrampicate, trekking e tour in jeep! Il video conclusivo del Tour è già online sulla pagina Facebook e nel canale YouTube: andate a scoprire cosa hanno realizzato i nostri film maker! Ricordatevi di allacciare le cinture e vi sfidiamo a non desiderare di andare a vedere con i vostri occhi questi luoghi incantati, disseminati in tutta la regione.
La Sardegna ha un ricchezza naturalistica unica, che si estende per tutta la sua area, è famosa per le spiagge, le calette e il suo mare cristallino ma c’è tanto, davvero tanto altro ancora; qualche esempio? Canyon, boschi, grotte, fiumi navigabili, sentieri rocciosi e un patrimonio archeologico da fare invidia.
Restate collegati ad Escursì, ci sarà da divertirsi, facendo ogni giorno una nuova scoperta!