a partire da:
1.400,00 € per persona

Baunei: trekking di 7 giorni nel Selvaggio Blu

Esperienze di più giorni
Esperienze di più giorni
Aggiungi ai preferiti
Condividi
  • Vivi l’adrenalina del Selvaggio Blu, tra pareti rocciose, canyon e sentieri a picco sul mare
  • Scopri l’anima selvaggia della Sardegna esplorando la costa orientale tra scogliere mozzafiato e mare cristallino
  • Segui antiche mulattiere e tracce segrete guidato da esperti locali
Vivi un'esperienza unica nel suo genere che ti lascerà un'impronta profonda nell'animo: affronta il Selvaggio Blu, il trekking più; difficile ed emozionante d'Italia. Nella costa est della Sardegna, la natura si svela in tutta la sua bellezza e crudezza tra rocce scoscese, scogliere, stretti canyon scavati dai fiumi antichi, mare cristallino e foreste incontaminate. Trascorrerai cinque giorni immerso in uno scenario unico, insieme a una guida esperta che conosce profondamente il territorio e che ti accompagnerà in sicurezza lungo l'itinerario originale, attrezzando i passaggi critici e gestendo le calate in corda. Il percorso segue le antiche mulattiere dei carbonai e gli intricati passaggi utilizzati da pastori che hanno abitato queste montagne per millenni. Il tuoi sforzi nella natura selvaggia, verranno ripagati da deliziosi prodotti genuini del territorio e pietanze sarde: ogni mattina, riceverai una colazione e un pranzo al sacco, mentre i tuoi bagagli ti attenderanno al campo successivo, insieme a una cena abbondante. Se sei appassionato di trekking e ami la natura selvaggia e le sfide, non perderti questa esperienza nel Selvaggio Blu!

Per affrontare questa esperienza devi avere:

  • ottima forma fisica e allenamento a sentieri sconnessi e rocciosi, pendii con dislivello e a strapiombo sul vuoto o sul mare
  • resistenza alla fatica e adattamento al pernottamento prolungato all'aperto

PROGRAMMA

Giorno 1

  • arrivo al Rifugio e sistemazione o con tenda o nei bungalow condivisi (se disponibili)
  • briefing introduttivo e cena in ristorante

Giorno 2

  • colazione e briefing della giornata
  • transfer in fuoristrada a Santa Amria Navarrese e inizio del trekking
  • percorso lungo mare e salita a Punta Giradili
  • arrivo al Campo Ginnirico, stimato alle ore 17:00 e pernottamento all'aperto

Partenza: Santa Maria Navarrese (0 m slm) 
Arrivo: Ginnirco (750 m slm) 
Difficoltà: EE
Distanza:  13 km 
Durata: 7 ore 
Dislivello: +1130  -450m

Giorno 3

  • dopo aver smontato l'accampamento, colazione entro le ore 9:00
  • discesa verso Portu Pedrosu lungo un'antica mulattiera
  • sosta in spiaggia e percorso panoramico lungo la costa di Genna 'e Mudrecu
  • arrivo al campo

Arrivo: Genna ‘e Mudrecu (490 m slm)
Difficoltà: EE
Distanza: 11 km
Durata: 8 ore
Dislivello: +508 -764m

Giorno 4

  • dopo aver smontato l'accampamento, colazione entro le ore 9:00
  • spostamento verso Cala Goloritzè
  • pomeriggio: primo tratto tecnico con impiego di attrezzatura
  • arrivo al campeggio Su Porteddu con cena, doccia (facoltativa) e pernottamento

Arrivo: Su Porteddu (400 m slm)
Difficoltà: EEA
Distanza: 7 km
Durata: 8 ore
Dislivello: +500 m -580 m
Arrampicata: 25 metri su traverso protetto

Giorno 5

  • dopo aver smontato l'accampamento, colazione entro le ore 9:00
  • percorso impegnativo lungo le scogliere con sentieri esposti, passaggi a strapiombo e tecnici, calate in corda
  • arrivo al campo di Bacu Padente e pernottamento

Partenza: Su Porteddu (400 m slm)
Arrivo: Bacu Padente (250 m slm)
Difficoltà: EEA
Distanza: 10 km
Durata: 8 ore
Dislivello: +633 -770m
Calate in corda: 2 (max 20 m)
Arrampicata: passaggi facili protetti da corda fissa

Giorno 6

  • dopo aver smontato l'accampamento, colazione entro le ore 9:00
  • inizia il cammino verso Cala Sisine con calate in corda impegnative, fino a 45 metri
  • sosta alla Cala Sisine e tuffo in mare
  • percorso di 2km per raggiungere i fuoristrada e rientro al Rifugio Goloritzè
  • arrivo al campo, doccia (facoltativa), cena in ristorante e ultimo pernottamento

Partenza: Bacu Padente (250 m slm)
Arrivo: Cala Sisine (0 m slm)
Difficoltà: EEA
Distanza: 10 km
Tempo: 8 ore
Dislivello: +840 -1100m
Calate in corda: 4 (max 45 m)
Arrampicate: 2 sezioni su via ferrata

Giorno 7

  • dopo la colazione presso il Rifugio alle 7:30, avrai del tempo per salutare la guida e i tuoi compagni

PASTI

Il pranzo si svolge sempre al sacco lungo il cammino, le 6 cene sono più abbondanti e, come da programma, due si svolgono al Rifugio Goloritzè, una al campeggio Porteddu e le restanti negli accampamenti all'aperto.

NOLEGGIO ATTREZZATURA

Se non possiedi l'attrezzatura tecnica, potrai noleggiarla a un costo extra. Scrivici a support@escursi.com per maggiori dettagli.

  • Imbraghi: 10€
  • Caschi: 10€
  • Kit via ferrata: 15€
    Orari
    Durata
    Partecipanti
    Min:
    Max:
    partecipanti
    Lingue
    Non adatto per
      Cosa portare
        Dress code
        Informazioni importanti

        Prenota ora

        a partire da:
        1.400,00 €
        per persona
        Listino prezzi completo

        Adulti (età: 16-99)
        Il numero massimo di partecipanti per questa attività è 12.

        Nessuna disponibilità trovata ☹️

        Non sono state trovate disponibilità per il numero di partecipanti selezionato.
        Modifica il numero di partecipanti o contattaci per assistenza.

        La lingua selezionata rappresenta una preferenza. L’esperienza potrebbe svolgersi, in tutto o in parte, anche in altre lingue.