L'esperienza consiste in una visita guidata al Museo Laboratorio dell'Età Nuragica (Labenur) alla quale viene abbinata un'attività di di archeologia sperimentale sulla ceramica nuragica. Il laboratorio consente di approfondire attraverso l'attività manuale il processo che ha condotto l'uomo alla realizzazione delle ceramiche preistoriche e nuragiche. Materiali e strumenti vengono forniti dall'organizzazione. I partecipanti portano via con sé gli oggetti realizzati
Questa attività è consigliabile a tutti coloro che desiderano avvicinarsi all'archeologia della Sardegna in modo singolare e diretto. E' molto apprezzata anche dalle famiglie con bambini. Si svolge previa prenotazione in italiano o in lingua
Il Museo Labenur è aperto dal lunedì al sabato, dalle 9:30-13.00 e 15:00-18:00