Scopri la Sardegna preistorica con un affascinante tour archeologico tra due dei siti più importanti del nord-ovest dell’isola. Situati nei pressi di Porto Torres, questi luoghi straordinari, risalenti al Neolitico, rappresentano un patrimonio storico unico, testimonianza delle antiche civiltà che popolavano l'isola.
Accompagnato da una guida esperta, avrai l’opportunità di visitare Monte D’accoddi, un’imponente struttura a gradoni unica in Europa, spesso paragonata alle ziggurat della Mesopotamia. A breve distanza, esplorerai la necropoli ipogeica di Su Crucifissu Mannu, con le sue affascinanti domus de janas, tombe scavate nella roccia che raccontano le pratiche funerarie delle popolazioni antiche.
Non perdere l’occasione di immergerti nella storia millenaria della Sardegna, esplorando siti archeologici straordinari circondati da un paesaggio naturale unico.
I partecipanti dovranno effettuare lo spostamento tra Monte d'Accoddi e Su Crucifissu Mannu in autonomia con la propria auto. Il tragitto è di 5 km su strada asfaltata.
Il tour è disponibile dal martedì al venerdì alle ore 16:30, e il sabato alle 09:30 e alle 15:30.
Un laboratorio al mattino a Porto Torres, nel nord Sardegna, dove imparare i segreti della lavorazione della pasta secondo la tradizione sarda
Un laboratorio al mattino a Porto Torres, nel nord Sardegna, dove imparare i segreti della preparazione dei dolci secondo la tradizione sarda
Visita il museo Castrum Romano a Sassari per scoprire come vivevano gli antichi legionari più di 2000 anni fa. Ideale per famiglie e bambini
Un laboratorio al mattino a Porto Torres, nel nord Sardegna, dove imparare i segreti della lavorazione della pasta secondo la tradizione sarda
Un laboratorio al mattino a Porto Torres, nel nord Sardegna, dove imparare i segreti della preparazione dei dolci secondo la tradizione sarda
Visita il museo Castrum Romano a Sassari per scoprire come vivevano gli antichi legionari più di 2000 anni fa. Ideale per famiglie e bambini