Il panorama dalla vetta dell’Isola di Tavolara è tra i più spettacolari della Sardegna! Ammiralo coi tuoi occhi grazie a questa escursione in scalata. Con inizio del percorso di trekking dalla spiaggia dello Spalmatore di Terra sull’Isola di Tavolara (raggiunta dal porto di Puntaldia in pochi minuti di barca o gommone) il percorso si sviluppa in un’ascesa ricca di emozioni e colori sino all'arrivo a Punta Cannone. Si dominerà con la vista tutta la zona costiera che va da Capo Figari sino alle vette lontane del Sud della Corsica.
Il finale del tragitto è un sentiero di difficoltà media da affrontare muniti di tutta l’attrezzatura necessaria. Ma la vetta, come dice il detto, è solo la metà del viaggio! Infatti ci sarà da godersi la discesa al rientro. Prenota e vivi questa esperienza da protagonista!
Il giorno prima dell'escursione, è necessario contattare la nostra guida al numero di telefono presente nel Voucher prenotazione per confermare l'orario di ritrovo, che varia in base alle condizioni climatiche.
L'orario di partenza è sempre al mattino presto:
Tavolara venne abitata dall'uomo sin dalla preistoria, sull'isola è presente la grande grotta del Papa che restituisce testimonianze archeologiche provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo. Molto probabilmente la grotta era utilizzata come un grande santuario marino: tutti i naviganti che provenivano dal mondo conosciuto, prima di entrare nel porto di Olbia, passavano da Tavolara rifornendosi di acqua e legname, e prima di ripartire si assicuravano la protezione di Ermes, il Dio del commercio. Tavolara infatti anticamente era conosciuta come Isola di Ermes; il nome attuale viene storicamente attribuito ad un portolano pisano che indica il nome di "Taulara/Tabulara" proprio ricordando l'enorme tavolato calcareo che caratterizzava l'isola