L'escursione è adatta a chi ha voglia di avventura, perché l'esplorazione avverrà in autonomia senza l'accompagnamento di una guida. È richiesta una buona preparazione fisica
DURATA E PROGRAMMA
- Percorso Trekking: circa 2 ore
- Percorso in Kayak: circa 1 ora e mezza
Dopo il trasferimento in gommone a Cala Fuili, luogo di partenza del trekking, verrete indirizzati nel sentiero. Alla fine del percorso, ci sarà un chiosco dove poter recuperare il kayak per il ritorno. Qualora uno o più partecipanti volessero rinunciare al tratto in kayak (per stanchezza o altri motivi) è possibile terminare l'escursione dopo il tratto di trekking. L'eventuale trasferimento in gommone per il rientro non è compreso nel prezzo
ATTREZZATURA IN DOTAZIONE CON IL KAYAK
- Pagaia
- Giubbino di salvataggio
- Sacca stagna per cellulare
- Corde per legare i kayak all'altro (nel caso qualcuno avesse bisogno di riposo)
- Spugna per svuotare l'acqua dal seggiolino
IMPORTANTE
Ogni partecipante, data la difficoltà dell'escursione, non deve soffrire di malattie che metterebbero a rischio la sua esperienza
Ogni partecipante deve attenersi strettamente alle indicazioni ricevute e che non prenderanno nessuna iniziativa autonoma durante lo svolgimento dell’attività, senza aver preventivamente avvertito l’A.M.M./G.A e di di accettare la facoltà dell’A.M.M./G.A. di annullare o modificare l’itinerario originale per sopraggiunte esigenze di sicurezza
BAMBINI
I genitori avranno a disposizione i seguenti ausili di trasporto e di viaggio:
- Zaino camel bag per bambini a partire dai 10 mesi
- Kayak doppio con posto centrale per bambini
- Kayak singolo 3,50 m per bambini più emancipati, che hanno già capacità di pagaiata ed esperienza nel settore
- Kayak sit on top Vulcano expedition adeguatamente equipaggiato per ragazzini
GROTTE BUE MARINO
I biglietti per le Grotte del Bue Marino vanno acquistati online da questo link:
PRENOTA ORAPrima dell'acquisto del biglietto delle Grotte, contattare il numero presente nel Voucher prenotazione per avvisare di voler prendere i biglietti, in modo che lo skipper possa organizzare la tappa alle Grotte (naturalmente, solo qualora si scelga di rientrare in gommone)
Prezzo: 11.50 € Adulti | 5 € Under 12 e Over 70