ITINERARIO
- Ore 8:00: Incontro a Porto Torres
- Ore 8:15: Imbarco sul traghetto Delcomar
- Ore 8:30: Partenza
- Ore 9:45/10:00: Arrivo al molo di Cala Reale
L'escursione prosegue alla scoperta del Parco, dei suoi tesori naturalistici e delle strutture che testimoniano ancora la storia antica e recente dell'isola
- Tappa successiva è sul punto più stretto dell'isola, Cala di sgombro di dentro, dove si possono ammirare gli scogli affioranti chiamati "i nani", luogo prescelto per la nidificazione di diverse specie di uccelli acquatici e marini
- Arrivati nella parte centrale dell'isola, si effettua un’altra tappa a Campo Perdu, ex diramazione carceraria, dove oggi esiste un maneggio dove avrete l'opportunità di vedere da vicino cavalli, caprette, asini bianchi e grigi
- Conclusione con arrivo alla spiaggia di Cala Sabina per circa un'ora, una delle più belle spiagge dell’isola, in cui gli appassionati del mondo marino possono effettuare la balneazione e lo snorkeling
- Rientro al molo di Cala Reale è previsto intorno alle 16:15 per effettuare l'imbarco, partenza ore 16:30 con arrivo al porto di Porto Torres verso le 17:45/18:00
L'escursione potrà subire delle variazioni per condizioni meteo avverse
TRASFERIMENTO PORTO TORRES-ASINARA
Il trasferimento A/R Porto Torres/Asinara verrà effettuato con il traghetto Sara D nei giorni di martedì, venerdì e domenica
TASSA DI SBARCO
E' previsto il pagamento di una Tassa di Sbarco Comunale sull'Isola dell'Asinara (2,50 €) direttamente in loco
Sono esentati dal pagamento della tassa i residenti a Porto Torres, i minori di 6 anni e le persone con disabilità maggiore o uguale al 65%
IMPORTANTE
Il tour è disponibile per un massimo di 6 persone dello stesso nucleo familiare oppure massimo 4 partecipanti di un gruppo non omogeneo