A bordo di Fuoristrada 4X4 scoprirai Orgosolo, nel cuore della Sardegna. Il paese è oggi uno dei più importanti della Barbagia per la cultura e per la ricchezza delle sue tradizioni, per i murales e per il suo inestimabile patrimonio naturale. La prima tappa sarà la visita di una bellissima tomba dei giganti, per scoprire i segreti della civiltà nuragica. A bordo dei Fuoristrada, sarà possibile addentrarsi nelle alture di Orgosolo, per scoprire la parte più selvaggia del Supramonte. Proseguirai con una brevissima passeggiata che porterà sulla cima del Monte S. Giovanni a 1316 m. In seguito, pranzerai presso l’antico ovile tradizionale del pastore, denominato in lingua sarda "Su Pinnetu", attorniato da un bosco di lecci millenari. Al termine della giornata visiterai i famosi murales, per comprendere l’importanza ed il valore di queste meravigliose opere d’arte che raccontano la cultura, la storia del paese e della Sardegna. Cosa chiedere di più?
Il pranzo tipico sarà cucinato e servito direttamente dal pastore e dalla sua famiglia e comprende: la pecora bollita e il maialetto arrosto (“su porcheddu”). Bevande: il celebre vino Cannonau e l’acquavite sarda, il filu ‘e ferru
E' possibile, solo su richiesta e pagando un extra per il trasporto per un minimo di persone o per un'esclusiva, scegliere come luogo di incontro:
Dopo aver prenotato, invia un'email a support@escursi.com per richiedere uno di questi luoghi d'incontro