Un omaggio alle grandi donne di Orgosolo che hanno lasciato un segno tangibile nella memoria collettiva del femminile, a cui tutti possiamo attingere, e che continuano a tenere viva un’arte che fa parte della storia e cultura della Sardegna. La donna ad Orgosolo, piccolo paese ricco di storia nel cuore dell'Isola, non è mai stata relegata a un ruolo marginale, da sempre ha avuto le redini della famiglia: madre, figlia e moglie di una terra che non ha mai tradito. Una donna sapiente, autonoma, fiera e creatrice di simboli universali attraverso l'antica arte del ricamo. Vivrai un viaggio ricco di scoperte in questa esperienza che ha come protagoniste la donne di Orgosolo. In più, ti divertirai in compagnia di dolci asinelli. Passeggerai sopra una terra sospesa nel tempo fatta di amori e lotte, silenzi, storia e natura incontaminata.