Scopri panorami mozzafiato e la fauna selvatica dell'isola dell'Asinara
Esplora strutture carcerarie storiche e visita il CRAMA
Rilassati nelle acque cristalline dell’isola durante la sosta balneare
Vivi un’esperienza unica e sostenibile con il nostro tour guidato all’Asinara in van elettrico con partenza da Porto Torres. Scopri un’isola affascinante, dove natura incontaminata, storia e biodiversità si fondono in un itinerario emozionante.
Durante il percorso, accompagnato da una guida ufficiale del Parco Nazionale dell’Asinara, potrai ammirare panorami mozzafiato, osservare cavalli allo stato brado, asini bianchi, e una ricca flora mediterranea. La visita include tappe suggestive presso strutture carcerarie storiche, ex Lazzaretto e l’emozionante Osservatorio della Memoria nel borgo di Cala d’Oliva.
Il tour prevede anche una sosta nella zona balneabile per godere del mare cristallino dell’isola. Un’occasione imperdibile per chi cerca un’attività ecoturistica all’insegna della scoperta e del rispetto ambientale.
Non perderti questo tour dell'Asinara da Porto Torres e lasciati conquistare da un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Durante la giornata si percorrono 25 km di strada cementata più dei piccoli sterrati.
Il biglietto del traghetto è acquistabile presso la Stazione Marittima di Porto Torres il giorno stesso dell'esperienza. La tassa di sbarco è inclusa nel biglietto del traghetto.
Nel periodo estivo è possibile fare il bagno.
L'orario di ritrovo è alle 8:00 per tutto l'anno, ad eccezione del periodo dal 21 luglio al 31 agosto, durante il quale il ritrovo è anticipato alle 7:45.
La durata dell'esperienza, compreso il trasporto verso e dall'Asinara, è di circa 10 ore da Aprile a Ottobre e di circa 9 ore da Novembre a Marzo.
Adulti (età: 13 - 99)
da: 60,00 €
Bambini (età: 4 - 12)
da: 55,00 €
Neonato (età: 0 - 3)
da: Gratis
Tour Privato
da: 460,00 €
Tour in minivan elettrico
Guida esclusiva del Parco Nazionale dell'Asinara
Tassa di sbarco
Biglietto del traghetto
Biglietto osservatorio faunistico
Biglietto d'ingresso per il CRAMA
Orari
07:45 / 08:00
Durata
10h
Partecipanti
Min: 2
Max: 7
partecipanti
Lingue
Italiano
Non adatto per
Donne in gravidanza
Cosa portare
Acqua
Pranzo al sacco
Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
Crema solare
Copricapo
Snack
Occhiali da sole
Abbigliamento da mare
Costume da bagno
Telo da mare
Scarpe comode
Sacchetto per i rifiuti
Dress code
Informazioni importanti
È possibile visitare il CRAMA al costo di 3€ a persona, da pagare in loco il giorno dell'esperienza, in contanti o con carta. Dal 15 Aprile al 15 Maggio e dal 15 Settembre al 15 Ottobre, è inoltre possibile visitare l'osservatorio faunistico al costo di 2€ a persona, da pagare in loco e in contanti. Entrambe le visite sono facoltative.