Nel suggestivo territorio di Bosa, pittoresca cittadina affacciata sul mare nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna, potrai vivere una divertente ed emozionante esperienza in Quad! Con la nostra guida esperta e in base alle migliori condizioni meteo, verrà scelto l'itinerario verso il mare, attraverso dei percorsi ad anello dove ci sarà anche il tempo per effettuare due piccole soste per dei rinfrescanti bagni nelle spiagge di Columbargia e di Ischia Ruggia. Oppure potrai scoprire l'itinerario che si addentra nell'entroterra, tra strada sterrata e asfaltata, fino a raggiungere 800 metri sul livello del mare. Sarai accompagnato dal volo del grande Avvoltoio Grifone, tipico volatile di queste zone. Che aspetti? Prenota e vivi con chi vuoi tu un'affascinante escursione al mattino o al pomeriggio, tra leggerezza, spensieratezza e la meravigliosa natura di questo territorio. Parola d'ordine? Avventura!
Entrambi gli itinerari sono impegnativi e verranno scelti dalla nostra guida in base alle condizioni meteo della giornata
La quota è da considerarsi per il noleggio di un Quad.
Il Quad può portare fino a due persone
Il percorso si sviluppa nel dedalo di sterrate che caratterizzano il tratto costiero di Tresnuraghes, a sud di Bosa, con la nostra esperta guida che farà da apripista. Tragitto ad anello di oltre 30 km, tra strada asfaltata e tratti in sterrata, valli, dirupi, dune sabbiose, discese e salite spesso tortuose e con livelli di difficoltà media.
Percorsi circa 2 km, raggiungerai il borgo di Tresnuraghes dal quale si imbocca la strada rurale che conduce alla Torre aragonese di Foghe e di San Marco. Nella prima tappa ad anello si raggiungerà la spiaggia di Columbargia collocata ai piedi del promontorio sul quale sorge la Torre di Columbargia, dove si effettuerà una sosta di circa 20 minuti.
Successivamente si risale un avventuroso sterrato per raggiungere la torre di Ischia Ruggia con le spiagge e le scogliere di Torolo e Ischia Ruggia, dove si effettuerà una sosta di circa 20 minuti. Riguadagnata la strada principale, attraverso un tortuoso percorso molto avventuroso per ritornare al punto di partenza, si raggiunge dopo pochi km l’ultima delle Torri quella aragonese di Foghe da cui si può godere di una vista spettacolare
La strada asfaltata percorsa con guida esperta apripista sarà di circa 15 km, mentre quella sterrata si estende per circa 4 km, tra scenari sbalorditivi che faranno da cornice e in cui la principale attrazione sarà il volo dell’Avvoltoio Grifone con 3 metri di apertura alare. Da Bosa si percorre la strada per Montresta imboccando il bivio di Badde Orca che conduce ai piedi del Mante Mannu, tra strada asfaltata e sterrata, tra pascoli e lunghe vedute sul mare, dove terminerà il percorso a 800 metri sopra il livello del mare