a partire da:
40,00 € per persona

Burgos: esperienza di tosatura delle pecore

Tour cittadini e Tradizioni
Tradizioni locali
Aggiungi ai preferiti
Condividi
  • Scopri l'antica arte della tosatura: Prova la tosatura manuale con l’aiuto di una guida esperta
  • Visita la fattoria di Burgos: Incontra una varietà unica di animali in un contesto autentico
  • Assapora i prodotti genuini: Un’esperienza arricchita dai sapori autentici del territorio
Vivi l'esperienza unica della tosatura delle pecore in una fattoria nel borgo di Burgos, nel centro Sardegna.  Qui nel mese di Giugno si alleggeriscono le pecore dalla calda lana con la tosatura, un’attività importantissima da cui deriva anche l’arte della tessitura e i meravigliosi tappeti sardi, realizzati con le tecniche peculiari che ogni paese ha per tradizione. Con l'aiuto e le indicazioni della guida, avrai la possibilità di provare la tosatura manuale.  L'esperienza sarà arricchita da una visita completa della fattoria, in compagnia della guida, dove potrai conoscere l'incredibile varietà di animali custoditi al suo interno. Cogli l'occasione di vivere in prima persona l'antica tradizione della tosatura e di gustare i prodotti genuini del territorio!
  • Vicino agli animali mantieni un comportamento calmo e rispettoso, per evitare di spaventarli
  • Il laboratorio è svolto nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza e diritti degli animali

PROGRAMMA

  • Accoglienza e benvenuto: passeggiata illustrativa della fattoria, dove conoscerai tante specie animali oltre alle pecore sarde; lama, alpaca, pavoni e moltissime varietà di volatili provenienti da tutto il mondo.
  • Spostandoti nell'ovile, entrerai nel vivo della tradizione pastorale. Dopo un briefing introduttivo, assisterai a una dimostrazione di tosatura: una pratica fondamentale per la lavorazione della lana sarda e per il benessere delle pecore.
  • Laboratorio: sotto la guida esperta dei pastori, potrai testare in prima persona le tecniche utilizzate, imparare le differenze fra gli strumenti manuali e meccanici e toccare la lana appena tosata. Scoprirai come questa preziosa materia prima viene lavorata per trasformarsi in tessuti e manufatti elaborati, simbolo dell’artigianato sardo.
  • Degustazione: al termine dell'esperienza assaporerai una selezione di prodotti tipici locali.
    Orari
    Durata
    Partecipanti
    Min:
    Max:
    partecipanti
    Lingue
    Non adatto per
      Cosa portare
        Dress code
        Informazioni importanti

        Prenota ora

        a partire da:
        40,00 €
        per persona
        Listino prezzi completo

        Adulti (età: 11-99)
        Bambini (età: 3-10)
        Neonato (età: 0-2)
        Il numero massimo di partecipanti per questa attività è 10.

        Nessuna disponibilità trovata ☹️

        Non sono state trovate disponibilità per il numero di partecipanti selezionato.
        Modifica il numero di partecipanti o contattaci per assistenza.

        La lingua selezionata rappresenta una preferenza. L’esperienza potrebbe svolgersi, in tutto o in parte, anche in altre lingue.