PROGRAMMA
- Ore 10:00: Esperienze nuragiche Complesso di Romanzesu e Archeo Lab
- Ore 12:00: Laboratorio enogastronomico
- Ore 13:00: Pranzo tipico
- Ore 15:00: Esperienze culturali al Museo del Canto a Tenore
I trasferimenti da un punto all'altro andranno effettuati in autonomia con auto propria
PRANZO
Pranzo completo a base di carne con prodotti locali biologici, composto da:
- Antipasti
- Primo
- Secondo e contorno
- Frutta
- Caffè e digestivo
- Dolci della casa
- Acqua e vino
Le portate possono variare in base al periodo ed alla disponibilità dei prodotti. Qualora fossero presenti intolleranze alimentari o richieste particolari, si è pregati di comunicarlo almeno un giorno prima al numero di telefono presente nel Voucher di prenotazione
UNA DELLE CIVITÀ PIÙ ANTICHE E MISTERIOSE DEL MEDITERRANEO
“Romanzesu” è fra i complessi Nuragici più importanti della Sardegna. Una storia affascinante, che ha inizio nel XV sec. a.C., raccontata dagli eccezionali reperti di perle d'Ambra, dal tempio a pozzo e dal “labirintico” percorso rituale
LABORATORIO SUI PRODOTTI LOCALI
Scopri la cultura enogastronomica sarda con i divertenti e gustosi laboratori di cucina. Partecipa e assapora!
SCOPRI L'ANTICO CANTO A TENORE
Immergiti nelle sonorità arcaiche dell’isola, ascoltando un canto unico al mondo, riconosciuto dall'Unesco patrimonio dell’umanità