shopping_cart
close

Sei nuovo su Escursi.com? Registrati qui

Vuoi diventare Fornitore?
Clicca qui
Vuoi diventare Reseller?
Clicca qui
da: 27.00 €

Tour archeologico sulla Via dei Viaggianti ad Allai nel territorio di Oristano

Descrizione
Ulteriori info

È necessario essere automuniti

IMPORTANTE

L'esperienza è disponibile solo in lingua Italiana dal 14 Ottobre al 15 Novembre

PROGRAMMA COMPLETO

  • Spostamento verso l’altipiano di Pranu Olisa in macchina, attraverso la cosiddetta "Via dei Viaggianti". Una volta giunti a destinazione, attraverseremo terreni privati dediti al pascolo, prevalentemente pianeggianti. Scopriremo la storia dell’altipiano partendo dalla Tomba dei Giganti
  • Proseguiremo attraverso il terreno e, per coloro che lo ritengono accessibile, oltrepasseremo un muretto a secco per conoscere il Petroglifo dell’Omino Orante
  • Ritorneremo sul percorso comune e ci dirigeremo verso il Nuraghe Sa Pala ‘e Sa Cresia, ai cui piedi effettueremo una piccola pausa
  • Attraversando un secondo terreno, ci soffermeremo su tracce della preistoria dell’altipiano
  • Sarà presente un secondo muretto che oltrepasseremo senza particolari difficoltà, per raggiungere due dei siti più importanti dell’altipiano: il Nuraghe Arasseda e la Domus de Janas Sa Cisterra, un unicum per l’intera Sardegna
  • Attraverseremo nuovamente i terreni per raggiungere le macchine, percorreremo qualche minuto alla guida e una volta parcheggiato ci addentreremo tra la macchia mediterranea. Faremo una breve salita (il terreno risulta leggermente pietroso) sino ad arrivare alla magica Domus de Janas di Marajana
  • Una volta ridiscesi a valle, scopriremo l’importanza che ebbe il Ponte Romano per il territorio,
  • Una volta terminato il percorso sarà possibile degustare un tagliere di salumi e formaggi

SCHEDA TECNICA

  • Durata percorso: 3 km nell’altipiano di Pranu Olisa
  • Dislivello: 120 m
  • Difficoltà: Escursionistico (T)
  • Durata: 3 ore

Il percorso richiede una normale preparazione fisica alla camminata

APERITIVO

Post prenotazione, è possibile prenotare un tagliere a base di salumi e formaggi del territorio con acqua, vino e caffè (12 € per persona da saldare direttamente in loco) chiamando il numero presente nel Voucher di prenotazione 

Tariffe
  • Intero(12 - 99 anni)da: 27.00 €
  • Ridotto(6 - 11 anni)da: 20.00 €
  • Bambini(0 - 5 anni)GRATIS
Include
  • Escursione sulla Via dei Viaggianti ad Allai
  • Guida
Non include
  • Transfer
  • Aperitivo (vedi ulteriori info)
Cosa portare
  • Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
  • Scarpe da trekking o adatte alle camminate
  • Copricapo e protezione solare (nei mesi più caldi)
  • Acqua (almeno 2l)
Dettagli utili
Difficoltà : Facile
Quando : Tutto l'anno
Min Partecipanti : 2
Max Partecipanti : 10
Riduzioni : Ridotto: 6-11 anni | Bambini: 0-5 anni
Lingue : Italiano | Inglese | Tedesco
Orari disponibili : 9:00 - 15:00
Durata (ore) : 03:30
Animali : Non ammessi
Luogo di ritrovo
Via Parrocchia, 23, Allai, OR, Italia

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Consulta le nostre FAQ che rispondono alle domande più frequenti dei nostri clienti: potresti trovare la risposta alla tua domanda. Leggi le FAQ

Tour in esclusiva?

È possibile vivere questa esperienza in esclusiva, anche nelle date non presenti nel calendario. Contattaci per saperne di più!
Prenota online
  • Intero(12 - 99)da: 27.00 €
  • Ridotto(6 - 11)da: 20.00 €
  • Bambini(0 - 5)GRATIS
  • Le migliori esperienze, con operatori qualificati
  • Cancellazione gratuita fino a 3 giorni
  • Conferma immediata via mail
  • I prezzi più bassi del web
  • Pagamenti sicuri online
Scegli tra le date disponibili
navigate_before
Checkout
clear
partecipanti
navigate_before
Data selezionata
Cambia
Seleziona un orario
Seleziona il numero di partecipanti
remove
add
remove
add
remove
add
Totale