Alghero

Alghero: esperienze autentiche tra mare, snorkeling e tradizione catalana

Alghero è una delle località più affascinanti del nord-ovest della Sardegna, capace di unire paesaggi costieri spettacolari, cultura catalana e tradizioni locali. Conosciuta come la “Barceloneta sarda”, Alghero conserva un’identità forte e autentica, visibile nei suoi bastioni, nella lingua, nella cucina e nelle architetture. La città è il punto di partenza perfetto per esplorare la Riviera del Corallo, tra escursioni, tour e numerose attività pensate per ogni tipo di viaggiatore.

Il centro storico, racchiuso da mura seicentesche, è un intreccio di vicoli, piazze e chiese che raccontano secoli di storia. Passeggiare lungo i bastioni al tramonto regala viste mozzafiato sul mare e sull’Isola di Capo Caccia. Ed è proprio da qui che partono molte delle escursioni più suggestive, come i tour in barca verso la Grotta di Nettuno, una meraviglia geologica accessibile anche tramite una scalinata panoramica scavata nella roccia.

Alghero è anche natura: le aree protette del Parco Regionale di Porto Conte e di Capo Caccia offrono sentieri di trekking e percorsi per bici, percorsi ciclabili e punti panoramici ideali per scattare fotografie o semplicemente respirare la bellezza dell’isola. Le spiagge, come Le Bombarde, Pineta Mugoni o la Speranza, sono perfette per giornate di relax o per praticare snorkeling.

Con Escursì puoi vivere Alghero in modo completo, attraverso tour guidati, esperienze enogastronomiche, escursioni naturalistiche in quad o a piedi e attività in barca. Ogni proposta è organizzata da operatori locali selezionati, nel rispetto del territorio e della cultura sarda.

Visitare Alghero significa immergersi in un mix perfetto di storia, mare e natura. Scegli le migliori escursioni e attività con Escursì e scopri cosa vedere e cosa fare in una delle località più amate della Sardegna.

Alghero: attività scelte per te

Alghero: attività nei dintorni