Nella città di Sassari, nel nord della Sardegna, si trova un Museo davvero unico nel suo genere: l'EcoMuseo del Mare e dell'Acqua. Con questa visita guidata, ti addentrerai nei sotterranei della città per scoprire una storia poco conosciuta immerso in uno scenario davvero suggestivo. Stiamo parlando di un antico acquedotto, che risale all'ottocento, il cui accesso si trova sotto un elegante palazzo: la Palazzina Liberty. Accompagnato dai tantissimi racconti che contraddistinguno la sua storia, visiterai il lungo tunnel sotterraneo di adduzione dell'acqua sorgiva, a 8 metri di profondità, dove tutto è rimasto immutato dal 1878. Inoltre, potrai ammirare anche le zone del museo dedicate alle imbarcazioni a vela latina e avrai accesso alla biblioteca del mare costituita da migliaia di pubblicazioni! Prenota in comodità online e tuffati in questa esperienza molto apprezzata anche dai più piccoli!
L'EcoMuseo Del Mare e dell'Acqua, nasce per far conoscere il ciclo dell'acqua ed il mondo del mare sul piano ambientale, storico ed etnologico. L'esperienza della visita è orientata anche in questo senso e si avvale di pannelli illustrativi, modelli, cimeli del mondo della vela latina e della nascita del diporto nautico, oltre che di scafi tradizionali realizzati dai più noti maestri d'ascia di Stintino. Il percorso della visita segue quello dell'acqua che ancora scorre lungo il tunnel e tra spunto da questo per raccontare le caratteristiche di una struttura nata quando ancora non esisteva l'alimentazione elettrica e dunque si dovevano sfruttare le caratteristiche naturali del moto dell'acqua e dell'orografia locale. Una sala conferenze è destinata alle proiezioni ed alle tavole rotonde che approfondiscono i temi dell'EcoMuseo.