Lo scoglio Pan di Zucchero, nella frazione costiera di Iglesias, sud ovest della Sardegna, è uno dei monumenti naturali più affascinanti della nostra isola. Imponente, svetta dalle acque limpide del golfo di Masua, impreziosendolo. Raggiungere e scalare questo faraglione, il più alto del mediterraneo con il suoi 133 metri di altezza, è un'esperienza non da tutti e non per tutti. Dopo un breve viaggio in gommone, accompagnato da guida alpina certificata, inizierai la scalata. A seconda delle tua preparazione, potrai scegliere tra percorsi con differenti livelli di difficoltà. Che tu abbia effettuato il percorso più facile o quello più complesso, alla fine, giungerai alla vetta da dove, respirando a pieni polmoni, godrai di un incredibile panorama. Nessun effetto speciale artificiale: è lo spettacolo della natura della Sardegna, ma non solo. Lo scoglio Pan di Zucchero è un punto privilegiato per ammirare Porto Flavia, l'importante monumento di archeologia industriale scolpito nella roccia. Osserva, ammira, registra nei tuoi occhi e nella tua mente tutto quello che puoi perché bisogna iniziare la discesa e ritornare a riva. Anche in questo caso, effettuando il percorso più adatto a te. Vuoi vivere una "dolce" avventura?
La quota è da intendersi per la giornata intera. Da suddividere nel caso di più partecipanti
La giornata prevede di arrampicare su una via lunga (Multipitch)
Viene fornito tutto il materiale necessario per effettuare l'escursione, comprese le dotazioni personali:
È possibile effettuare l'escursione dalle 9:00 alle 16:00
Dopo aver prenotato, contatta il nostro operatore al numero di telefono indicato nel Voucher per scegliere l'orario più adatto alle tue esigenze