Grazie a questo percorso nel nord ovest della Sardegna avrai modo di visitare diversi borghi autentici e caratteristici e poco affollati. Con partenza da Castelsardo nella comodità del vostro veicolo, seguirai in carovana la nostra guida esperta del territorio, raggiungerai Tergu dove visiterai la basilica Romanico-Pisana di nostra Signora di Gerico e il monastero dei monaci di Montecassino. Proseguirai il tour a Sedini dove potrai entrare nella Domus de Janas utilizzata oggi come Museo delle Tradizioni Etnografiche del luogo. L’ultima tappa di questo giro dei borghi dell’Anglona sarà La Roccia dell’Elefante una domus de janas unica nel suo genere per forma e simbologia.
Al termine della giornata, sarà possibile fare un pranzo a base di prodotti tipici sardi, che aspetti? Prenota ora comodamente online!
Il percorso guidato è di 20 km circa, da effettuare con mezzi propri
L'escursione è disponibile tutto l'anno la mattina alle 9:30. Inoltre, nei mesi di:
In questo percorso attraverso i territori dell’Anglona avrai modo di esplorare il paese di Tergu con la basilica di nostra Signora di Gerico e i resti archeologici del suo antico monastero dei monaci di Montecassino. Il tour proseguirà tra le dolci colline dell’Anglona, che alternano pascoli a boschi di sughere fino a raggiungere Sedini per passeggiare tra gli antichi vicoli del così detto “paese nella roccia”. Qui visiterai la bellissima Domus de janas, antica sepoltura preistorica, ampliata e modificata nei secoli fino a divenire un’abitazione utilizzata oggi come Museo Etnografico. Proseguendo tra scenari unici, circondati da testimonianze preistoriche, giungerai a una tra le più famose e particolari Domus de Janas della Sardegna, nota per la sua forma originale e per la simbologia neolitica scolpita al suo interno che riporta ad ancestrali riti divinatori: La Roccia dell’Elefante.
Per un minimo di 4 persone, è possibile prenotare per chi volesse effettuare il tour delle 9:30 (selezionando Extra in fase di prenotazione) il pranzo tipico sardo da effettuare al termine dell'esperienza, a base di: antipasti di salumi e formaggi, primo piatto di gnocchetti sardi, acqua e vino (potrebbe subire modifiche in base alle disponibilità giornaliere) al costo di € 21,00 per persona