Un tour studiato per i più piccoli, dai bambini ai ragazzi, per imparare i segreti dell'archeologia mentre ci si diverte all'aria aperta. Nel bellissimo e prestigioso sito di Santa Sabina, a Silanus, nel nuorese, i piccoli archeologici saranno guidati e assistiti da esperti per dare vita a un piccolo scavo. Nel centro della Sardegna, verranno messi in luce reperti archeologici o parti di monumento (simulati). Si conosceranno tutte le fasi previste di uno scavo vero: dall'individuazione, con mappe e indizi, dell'area di scavo; dalla sua pulizia e quadratura, alla setacciatura della terra e conservazione degli eventuali resti ritrovati. Infine, ci sarà tempo per un rinfresco e chiudere con tante risate una giornata immersa nella storia e natura dell'isola!
Tariffe
Intero(6 - 14 anni)da: 20.00 €
Include
Escursione e laboratorio all'aperto con guida
Simulazione di scavo
Rinfresco
Non include
Gadget e bibite extra
Cosa portare
Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
Dettagli utili
Difficoltà : Adatto a tutti
Quando : Da maggio a ottobre
Età minima : 6
Età massima : 14
Min Partecipanti : 5
Max Partecipanti : 25
Lingue : Italiano | Inglese | Francese | Spagnolo | Sardo
Orari disponibili : 10:00 - 16:00
Durata (ore) : 02:30
Luogo di ritrovo
Silanus (NU) | Area archeologica Santa Sabina
Recensioni
Non sono presenti recensioni per questa esperienza
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Consulta le nostre FAQ che rispondono alle domande più frequenti dei nostri clienti: potresti trovare la risposta alla tua domanda. Leggi le FAQ
Tour in esclusiva?
È possibile vivere questa esperienza in esclusiva, anche nelle date non presenti nel calendario. Contattaci per saperne di più!